Seguici su
Le Organizzazioni di Produttori, OP, sono società costituite su iniziativa dei produttori di un settore specifico che si uniscono per svolgere una o più delle attività e per perseguire uno o più degli obiettivi previsti all'art. 152 del Reg. (UE) n. 1308/2013 (Organizzazione Comune di Mercato). Tale aggregazione è mirata all’immissione sul mercato di quantitativi di prodotto significativi capaci di potenziare, quindi, l’offerta dei singoli. Al contempo l’aggregazione permette la pianificazione comune della produzione, l’assistenza tecnica comune con una connessa riduzione dei costi di produzione e gestione. Il riconoscimento quale OP può essere richiesto per uno o più Settori/Prodotti tra quelli elencati nell’Allegato I al Reg. (UE) n. 1308/2013 e, per i settori/prodotti non contemplati in tale allegato, in base alla normativa nazionale.La domanda di riconoscimento, quale OP, deve essere fatta alla Regione in cui ha sede e opera la OP. Nel caso di OP con soci in più regioni, la domanda deve essere fatta alla Regione nella quale la OP ha il maggior valore di produzione commercializzata (VPC).
In allegato viene prodotta una scheda sintetica sulla natura delle OP e sui requisiti necessari per il riconoscimento.
085.7672009