Riconoscimento delle Organizzazioni di Produttori

Ultimo aggiornamento: 04 Febbraio 2025
Servizio erogato

Le Organizzazioni di Produttori, OP, sono società costituite su iniziativa dei produttori di un settore specifico che si uniscono per svolgere una o più delle attività e per perseguire uno o più degli obiettivi previsti all'art. 152 del Reg. (UE) n. 1308/2013 (Organizzazione Comune di Mercato). Tale aggregazione è mirata all’immissione sul mercato di quantitativi di prodotto significativi capaci di potenziare, quindi, l’offerta dei singoli. Al contempo l’aggregazione permette la pianificazione comune della produzione, l’assistenza tecnica comune con una connessa riduzione dei costi di produzione e gestione. Il riconoscimento quale OP può essere richiesto per uno o più Settori/Prodotti tra quelli elencati nell’Allegato I al Reg. (UE) n. 1308/2013 e, per i settori/prodotti non contemplati in tale allegato, in base alla normativa nazionale.La domanda di riconoscimento, quale OP, deve essere fatta alla Regione in cui ha sede e opera la OP. Nel caso di OP con soci in più regioni, la domanda deve essere fatta alla Regione nella quale la OP ha il maggior valore di produzione commercializzata (VPC).

Il servizio è rivolto a: 
Imprese
Associazioni
Informazioni utili
Modalità di richiesta del servizio: 
E-mail (si riceve il documento/informazione tramite posta elettronica)
PEC (si riceve il documento/informazione tramite posta elettronica certificata)
Tempo di attesa medio di risposta alla richiesta di informazione (in giorni lavorativi): 
Tempi di istruttoria delle Istanze regolate da Decreti ministeriali
Tempo massimo di erogazione del servizio (in giorni lavorativi): 
120 giorni
Informazioni e approfondimenti: 

In allegato viene prodotta una scheda sintetica sulla natura delle OP e sui requisiti necessari per il riconoscimento. 

Brochure, guide utili al cittadino e altra documentazione: 
Contatti della struttura che fornisce informazioni ed eroga il servizio
Dipartimento/Servizio: 
DPD019 - Servizio “Promozione delle filiere e biodiversità agraria”
Ufficio: 
Ufficio promozione delle filiere in ambito sviluppo rurale e programmi OP - Servizio DPD019_ Dipartimento Agricoltura (DPD)
Catullo
17
Pescara
E-mail: 
dpd019@regione.abruzzo.it
PEC: 
dpd019@pec.regione.abruzzo.it
Giorni e orari di apertura: 
  • martedì dalle ore 9.00 alle ore 10.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
  • giovedì dalle ore 9.00 alle ore 10.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Telefono: 

085.7672009 

  • martedì dalle ore 9.00 alle ore 10.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Gestione reclami
Per inoltrare un reclamo relativo a questo servizio puoi scrivere a:
Dr Tommaso Visco
E-mail: 
tommaso.visco@regione.abruzzo.it
PEC: 
dpd019@pec.regione.abruzzo.it

Feedback pagine portale

CAPTCHA con immagine