(REGFLASH) L'Aquila, 18 feb. - Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha designato oggi il nuovo Capo di Gabinetto del Gabinetto di Presidenza della Giunta regionale nella persona del professor Stefano Maria Cianciotta, 53 anni, teramano. Attualmente amministratore delegato di Fira, Cianciotta prenderà servizio nei prossimi giorni, una volta espletate le formalità amministrative.
(Regflash) - Dublino, 14 feb - Giornata di lavoro, oggi a Dublino, dove il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, accompagnato dal sottosegretario con delega al turismo Daniele D'Amario, ha incontrato i vertici di Ryanair. Alla riunione con Michael O’Leary ed Eddie Wilson, hanno preso parte anche il presidente della Saga, Giorgio Fraccastoro e il direttore Luca Bruni.
(Regflash) – L’Aquila, 13 feb. L’obiettivo del presidente Marsilio e dell’intero Governo regionale è quello di trovare per Caramanico Terme la soluzione migliore, che possa rendere fruibile la struttura, inserendola in un sistema di termalismo regionale, capace di essere fortemente attrattivo.
(Regflash) - L’Aquila, 11 feb - Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha ricevuto oggi all’Aquila, a Palazzo Silone, il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, in qualità di presidente del Cotuge, il Consorzio turistico del comprensorio dei Monti Gemelli. All’incontro ha partecipato anche l’assessore ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture, Umberto D’annuntiis.
Regflash) – Pescara, 7 feb – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, insieme all’assessore alla Salute, Nicoletta Verì e al direttore del Dipartimento Sanità, Emanuela Grimaldi, ha incontrato questa mattina nella sede della Regione Abruzzo, in Piazza Unione a Pescara, l’amministratore delegato della Johnson & Johnson, Mario Sturion Neto, che era accompagnato da Monica Gibellini, Government Affairs, Policy & Patient Engagement Director, e Claudia Zinicola, Regional Government Affair Manager.
(REGFLASH) Pescara, 31 gen. – “Ho spesso sollecitato i direttori delle aziende sanitarie a non aver paura a prendere decisioni che possono sembrare conflittuali nei confronti di alcuni medici in merito all’interruzione delle visite private in intramoenia. L’obiettivo primario era e resta quello di abbattere le liste di attesa e dare risposte concrete ai cittadini che si affidano alla nostra sanità per effettuare esami e visite.