La normativa nazionale regolamenta, ai fini della prevenzione e della limitazione dell'inquinamento atmosferico, tutti gli impianti e le attività che producono emissioni in atmosfera. In tal senso la norma stabilisce: i valori di emissione, le prescrizioni e i metodi di campionamento e di analisi delle emissioni e i criteri per la valutazione della conformità dei valori misurati ai valori limite.
Tranne ben precise tipologie di impianti e/o attività, tutti gli impianti che producono emissioni devono richiedere l'autorizzazione prima di installare un impianto nuovo o di un trasferimento.
Attualmente in Abruzzo l'autorità competente per il rilascio delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, ex art. 269 D.Lgs 152/06 è la Provincia così come previsto dalla DGR 436 del 26.04.2006.
Normativa Comunitaria
- Direttiva 84/360/CEE del Consiglio del 28 giugno 1984 - Lotta contro l'inquinamento atmosferico provocato dagli impianti industriali;
- Direttiva 94/63/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994 - Controllo delle emissioni di composti organici volatili (COV) derivanti dal deposito della benzina e dalla sua distribuzione dai terminali alle stazioni di servizio;
- Direttiva 1999/13/CE del Consiglio, dell'11 marzo 1999 - Limitazione delle emissioni di composti organici volatili dovute all'uso di solventi organici in talune attività e in taluni impianti;
- Direttiva 1999/32/CE del Consiglio, del 26 aprile 1999 - Riduzione del tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi e recante modifica della direttiva 93/12/CEE;
- Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001 - Limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione.
Normativa Nazionale
- D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 - Norme in materia ambientale.
Normativa Regionale
- DGR 913/07 del 19.09.2007 - Riordino e riorganizzazione della modulistica e delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni alle emissioni di fumi in atmosfera e criteri per l’adozione di autorizzazioni di carattere generale di cui all’art. 272 comma 2”. modifica;
- DGR 517/07 del 27.06.2007 - Decreto Legislativo n. 152 del 03.4.2006 - Parte V. Riordino e riorganizzazione della modulistica e delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni alle emissioni di fumi in atmosfera e criteri per l'adozione di autorizzazioni di carattere generale di cui all'art. 272 comma 2;
- DCR 28/5 del 06.02.2001 - Riordino e riorganizzazione delle procedure delle Autorizzazioni e Autorizzazione di carattere Generale di cui al DPR 25 Luglio 1991 art. 5 comma 1.
Regolamenti e modulistica per la presentazione delle domande di autorizzazione ai sensi D. Lgs. 152/06
- Allegato 1 - Modulistica;
- Allegato 2 - Guida alla compilazione della Modulistica;
- Allegato 3 - Criteri tecnici applicativi;
- Allegato 4a - Registro delle emissioni e della manutenzione;
- Allegato 4b - Rapporti di attività;
- Allegato 5 - Criteri e indirizzi per l'adozione delle autorizzazione di carattere generale di cui all'art. 272 del D.LG. 152/06;
- Allegato 6 - Criteri e indirizzi per l'adozione delle autorizzazione di carattere generale di cui all'art. 275 del D.LG. 152/06;
- Allegato 7 - Spese istruttorie amministrative e tecniche.
- Modello Richiesta vidimazione registri