Progetto Punto Digitale Facile
Progetto per l’inclusione digitale nell’ambito del PNRR della Regione Abruzzo finanziato e promosso dal Dipartimento della Trasformazione Digitale
La Regione Abruzzo, attraverso il progetto "Punto Digitale Facile", aderisce alla Rete nazionale dei servizi di facilitazione digitale con l’obiettivo di favorire l’inclusione digitale dei cittadini, facilitando l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e migliorando la qualità della vita attraverso l’uso consapevole delle tecnologie.
L’iniziativa ha l’obiettivo di attivare e consolidare una rete capillare di Punti di Facilitazione Digitale su tutto il territorio regionale, grazie ai quali i cittadini possono ricevere supporto gratuito per acquisire competenze digitali di base, utilizzare in autonomia i servizi digitali della Pubblica Amministrazione e migliorare la propria familiarità con gli strumenti tecnologici.
Il progetto si inserisce all’interno della strategia nazionale di Repubblica Digitale e segue le linee guida del quadro europeo DigComp, garantendo un accompagnamento graduale e personalizzato.
I servizi offerti nei Punti Digitali Facili
I facilitatori digitali, figure formate appositamente per il progetto, sono a disposizione per offrire:
- Supporto individuale e personalizzato, su prenotazione o a sportello, per aiutare i cittadini nell’uso di internet, degli strumenti digitali e dei servizi online pubblici e privati.
- Sessioni di formazione collettiva, attraverso micro-corsi e incontri in presenza o online, finalizzati a migliorare la padronanza digitale su tematiche specifiche.
- Risorse di autoapprendimento, con materiali digitali accessibili in qualsiasi momento per approfondire le competenze in autonomia.
Chi può accedere ai servizi
Il progetto è rivolto a tutti i cittadini che desiderano migliorare le proprie competenze digitali, con un’attenzione particolare a coloro che si trovano in una condizione di digital divide, ovvero con difficoltà nell’accesso e nell’uso delle tecnologie. Tra i principali servizi disponibili nei Punti Digitali Facili rientrano il supporto per:
- attivare e utilizzare l’identità digitale (SPID, CIE, CNS);
- accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione (INPS, Agenzia delle Entrate, Anagrafe digitale, servizi sanitari, PagoPA);
- utilizzare strumenti di comunicazione digitale (posta elettronica, videoconferenze, social network);
- effettuare operazioni online in sicurezza (acquisti digitali, home banking, protezione dei dati personali).
Dove trovare il Punto Digitale Facile più vicino
La rete regionale dei Punti Digitali Facili è attiva in tutta la Regione Abruzzo. Per scoprire la sede più vicina e prenotare un appuntamento con un facilitatore digitale, è possibile visitare il sito ufficiale:
Attraverso questa iniziativa, la Regione Abruzzo si impegna a ridurre il divario digitale e a promuovere una società più inclusiva e connessa, offrendo a tutti i cittadini strumenti concreti per partecipare attivamente alla trasformazione digitale.