Il Piano di difesa della costa dall’erosione, dagli effetti dei cambiamenti climatici e dagli inquinamenti costituisce lo strumento essenziale per la pianificazione degli interventi di gestione della fascia costiera, definendone il quadro programmatorio ed attuativo sia per l’attivazione e la disposizione delle risorse economiche sia per la successiva autorizzazione e la realizzazione degli interventi. Lo strumento proposto, affrontando le tematiche di settore, riconosce e integra, alle istanze proprie della pianificazione dell’intervento di difesa costiera, le considerazioni al contorno relative alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici, all’inquinamento delle acque marine costiere e alle attività connesse di balneazione. La finalità è la gestione del rischio della fascia costiera Abruzzese attraverso l’analisi previsiva degli eventi potenzialmente pericolosi e la pianificazione degli interventi necessari per delimitarne e contrastarne gli effetti già determinati. Si rende necessario pertanto la valutazione di incidenza in quanto il piano, pianificando gli interventi di difesa costiera per la Regione Abruzzo, assume carattere territoriale e pertanto ne va valutata la possibile interazione con i Siti Natura 2000. Inoltre in ottemperanza a quanto disposto specificatamente dalla DGR 32/2020 e DGR 526/2020.
La documentazione relativa al Piano in oggetto è scaricabile al seguente link:
https://www.regione.abruzzo.it/content/fase-preliminare-e-fase-formativa