Pratiche Locali Tradizionali (PLT)

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2024

Per Pratiche Locali Tradizionali (PLT), si intendono i cosiddetti "prati permanenti", ovvero superfici in cui l'erba e le altre piante erbacee da foraggio non sono predominanti.

Al fine di rendere le superfici PLT il più consolidate e stabili possibili nel tempo, la circolare Agea n. 0097806 del 30 dicembre 2023, prevede nello specifico:

  • la disciplina nel dettaglio della gestione del layer unico nazionale delle PLT per il periodo di programmazione 2023-2027
  • la cessazione del processo di alimentazione del layer attraverso le cosiddette “Nuove Proposte”
  • il completamento del layer nazionale delle superfici PLT

In favore del consolidamento delle aree relative alle PLT, la Determinazione DPD/46 del 14/02/2024, allegata di seguito, approva:

  • il Layer “PLT Amministrativo” composto dalle superfici PLT validate dalla Regione Abruzzo nel periodo di Programmazione 2014-2022
  • il Layer “PLT 2023” composto dal layer delle nuove PLT richieste per l’annualità 2023
  • il Layer “PLT Potenziale” composto dal layer ad oggi “potenziale” la cui richiesta futura, per essere considerata positivamente, deve essere corredata di foto geotaggate

Documentazione

Circolari