Dai Dipartimenti

Emergenza: attiva Unità di Crisi per valutazione Rischio Valanghe

(REGFLASH) L’Aquila, 21 gen. -Si porta a conoscenza dei Sindaci dei Comuni interessati dal pericolo di slavine che possono richiedere un sopralluogo di tecnici esperti compilando il file presente al link http://cor.regione.abruzzo.it/images/scheda_segnalazione.xls e inviandolo all’indirizzo email: salaoperativa@regione.abruzzo.it

Protezione Civile: forte rischio valanghe

(REGFLASH) L’Aquila, 21 gen. - L'Appennino abruzzese a rischio forte per caduta valanghe. Lo comunicano la Protezione Civile regionale ed il Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare.

L'ondata di maltempo che ha colpito l'Abruzzo ha comportato infatti l'accumulo di strati di neve fresca su strati di neve precedentemente compattata e già trasformata. Questa condizione del manto nevoso provoca un aumento della instabilità di pendii montani caratterizzati da accumuli di neve con diversa consistenza, umidità e temperatura.

Emergenza: Attivo a Giulianova Centro Accoglienza Sfollati

(Regfalash) L'Aquila, 20 gen - Si porta a conoscenza di tutti i Sindaci dei Comuni colpiti dai recenti eventi emergenziali (meteorologici e sismici) che sono attivi i seguenti numeri telefonici per la sistemazione alberghiera di persone oggetto di ordinanze di sgombero:

- 0862.314311
- 338.4170008

Terremoto: prorogata a domani chiusura uffici Regione all'Aquila

(REGFLASH) Pescara, 19 gen. - Chiusura prorogata a domani, venerdì 20 gennaio, per gli uffici della Regione Abruzzo dislocati all'Aquila e nella provincia. Lo comunica il direttore generale, Cristina Gerardis, dopo che il prefetto dell'Aquila ha prorogato in mattinata l'ordinanza di chiusura di tutti gli uffici pubblici della provincia.

Maltempo: Forte rischio valanghe in Abruzzo

(REGFLASH) L’Aquila, 19 gen. - L’Appennino abruzzese a rischio forte per caduta valanghe.
Lo comunicano la Protezione Civile regionale ed il Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri.
L'ondata di maltempo che sta colpendo l'Abruzzo ha comportato infatti l'accumulo di strati di neve fresca su strati di neve precedentemente compattata e già trasformata.
Questa condizione del manto nevoso provoca un aumento della instabilità di pendii montani caratterizzati da accumuli di neve con diversa consistenza, umidità e temperatura.

Terremoto: Domani chiusi uffici dell'Aquila

(REGFLASH) Pescara, 18 gen. Il direttore generale della Regione Abruzzo, Cristina Gerardis, in una nota, ha comunicato che nella giornata di domani, giovedì 19 gennaio, gli uffici regionali delle sedi dell'Aquila rimarranno chiusi in forza di ordinanza del prefetto dell'Aquila. Mentre gli uffici di Pescara verranno sottoposti a verifica speditiva da parte di ingegneri all'uopo incaricati nella prima mattinata di domani; pertanto, i dipendenti, potranno accedere agli uffici a partire dalle 10:30, orario in cui presumibilmente le verifiche saranno terminate.

Sisma: domani il bando per il Direttore dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione

(REGFLASH) Pescara, 17 gen. - La Regione Abruzzo ha attivato la procedura per il conferimento dell'incarico di Direttore dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione post sisma 2016, ultimo importante passaggio per la messa a pieno regime della struttura tecnica prevista dal Decreto Legge n. 189 del 2016.

Maltempo: Report della Protezione Civile Regionale; nuove nevicate in arrivo

(Regflash) L'Aquila, 17 gen - Il Centro Operativo Regionale della Protezione Civile, rende noto che persiste il vortice di bassa pressione sull'Italia e sull'Abruzzo. Al momento (ore 10.00 - RDR) sono in atto fenomeni intensi sulla provincia di Teramo, con rovesci o temporali sulle località costiere e nevose già nell'immediato entroterra, dove sono stati osservati tra i 35 ed i 50 cm di neve fresca nelle ultime ore. Sul resto dei settori adriatici si registrano precipitazioni deboli a carattere nevoso a quote collinari.

Maltempo: Report della Protezione Civile del 15 e 16 gennaio

Aggiornato alle ore 10:40 del 16/01/2017

(REGFLASH) L’Aquila, 16 gen. - Il 14 gennaio il centro Funzionale d’Abruzzo ha trasmesso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con le relative raccomandazioni.

Maltempo: Emesso Avviso di criticità da Protezione Civile

(REGFLASH) L’Aquila, 16 gen. - Il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche, ha emesso un avviso di criticità regionale per i giorni 16, 17 e 18 gennaio con previsione di codice arancione (criticità moderata) per le zone costiere della Regione.